Il fatto che Lanner avesse scelto soprattutto brani d’opera per il suo omaggio indica forse che, nell’epoca in cui die Mozartisten venne composto (1842), Mozart era noto al pubblico soprattutto per la sua musica lirica. Così vien fuori che arie come “Fin ch’han dal vino” o la fuga dell’ouverture del Flauto Magico vengono riadattate in 3/4:
Il pezzo è stato gustosamente eseguito in forma orchestrale nel Concerto di Capodanno del 2006 diretto da Jansons.
Nessun commento:
Posta un commento