Notate come, nella versione seguente, che contiene anche il Finale a 4:08, si possa staccare un tempo più rapido cambiando sensibilmente l'umore e il senso di tutto il brano:
Nel Finale Mozart torce verso il basso il tema del Minuetto, imprimendogli naturalmente più velocità e una rabbia che ci ricordano il primo tempo, e non chiude alla bell'e meglio il pezzo come avveniva nelle sinfonie che han di poco preceduto questa, ma sviscera i temi e li sviluppa come si conviene.
Se la Sinfonia nel suo complesso sembra quasi un caso isolato, in realtà ci sono - come vedremo - opere precedenti e altre immediatamente successive che confermano questa vetta della produzione mozartiana.
Nessun commento:
Posta un commento